ERP di produzione: Una guida completa
Tempo di lettura stimato: 6 minuti
Sia che abbiate intenzione di espandere la vostra attività, sia che la vostra azienda si trovi di fronte a continui colli di bottiglia e non riesca a crescere, è sicuro che investire in un sistema ERP è una decisione saggia.
Tuttavia, scegliere il giusto sistema ERP per la prima volta, aggiornare quello con cui l’azienda già lavora o addirittura passare a un nuovo fornitore può essere un compito difficile per i manager. Le opzioni disponibili sul mercato sono molte e valutarle è fondamentale per scegliere quella più adatta alla vostra azienda.
Questa guida vi aiuterà a capire cos’è un ERP, quali sono i suoi vantaggi nel settore manifatturiero, come funziona e quale si adatta meglio alle esigenze della vostra azienda.
Che cos’è un sistema ERP?
Un ERP (Enterprise Resource Planning) è un software che aiuta i produttori a gestire le attività quotidiane di un’azienda in un unico sistema. Questo potente strumento può aiutare i reparti finanziari e le risorse umane, gestire l’inventario, pianificare la manutenzione e altre operazioni dell’azienda.
È una soluzione ideale per le aziende di tutte le dimensioni, poiché consente di risparmiare sui costi, sul tempo e sul carico di lavoro. Inoltre, un sistema ERP offre una visione chiara di tutte le attività aziendali, raccogliendo informazioni in tempo reale che aiutano i manager a prendere decisioni più efficienti quando necessario.
Nel complesso, un Enterprise Resource Planning (ERP) è un software che aiuta a gestire e automatizzare le risorse e le operazioni aziendali da diverse aree in tempo reale, rendendo la gestione di un’azienda più agile ed efficiente, ottenendo risultati migliori.
Pianificazione avanzata della produzione con AI – SkyPlanner APS
Per saperne di più sul nostro approccio alla pianificazione e all’ottimizzazione della produzione sfruttando la potenza dell’IA.
Perché i produttori hanno bisogno di un ERP?
Sono molti i motivi che spingono aziende di ogni dimensione a investire in un software ERP. Uno dei motivi più importanti è che snellisce le operazioni di tutte le aree di un’azienda, combinandole in un unico sistema affidabile. Questo aiuta un’azienda a ottimizzare i tempi di consegna, a essere più produttiva e competitiva.
Un’altra giustificazione è che un ERP raccoglie dati in tempo reale sui processi aziendali, consentendo una visibilità completa e aiutando a evitare errori di comunicazione. Inoltre, analizza tutte queste informazioni, come le vendite passate o lo stato delle scorte, prevedendo le tendenze e i risultati futuri. Grazie a queste, il processo decisionale può essere più sicuro e può aiutare l’azienda a crescere.
Inoltre, un sistema ERP può essere personalizzato in base alle esigenze dell’azienda. Ciò significa che può lavorare su ordini specifici e risparmiare tempo.
Come l’ERP può migliorare la produzione?
Un modo per capire i vantaggi di avere un sistema ERP nella vostra azienda è capire come funziona e come i suoi benefici possono essere applicati alla vostra azienda. Questo elenco vi fornirà una visione migliore:
- Gestione accurata delle scorte: Un ERP raccoglie i dati dell’inventario di un’azienda in tempo reale. In questo modo, l’archiviazione, la tracciabilità, la spedizione e l’acquisto diventano più semplici. Questo aiuta a creare una programmazione più strategica per evitare ritardi di produzione e carenze di approvvigionamento.
- Migliora la catena di approvvigionamento: La gestione del flusso di merci sarà più trasparente grazie al sistema ERP. La rete della catena di fornitura di un’azienda avrà una migliore comunicazione con i partner esterni. In questo modo si snellisce la logistica, risparmiando denaro e tempo.
- Manutenzione e controllo delle attrezzature: avere le attrezzature in condizioni ottimali non solo aiuterà un’azienda a essere più produttiva, ma eviterà sprechi di manodopera e perdite finanziarie. Un ERP assiste il team di manutenzione monitorando le prestazioni complessive dei macchinari di un’azienda, tenendo traccia delle richieste di manutenzione preventiva e correttiva e implementando programmi basati sulla priorità, riducendo i colli di bottiglia.
- Una forza lavoro migliore: Anche il capitale umano è una parte fondamentale del successo di un’azienda. Inoltre, l’ERP è in grado di analizzare le valutazioni dei dipendenti, di tenere traccia delle prestazioni e di contribuire alla formazione dei nuovi assunti. Ciò contribuisce a ridurre al minimo il carico di lavoro del Dipartimento Risorse Umane.
- Migliore comunicazione tra i reparti: I manager e i membri possono avere accesso alle informazioni dell’ERP. In questo modo i reparti vengono sincronizzati e si riduce lo spreco di risorse e di forza lavoro.
- Nuove opportunità di business: Il mondo è in continua evoluzione e quindi anche le sue esigenze. Un ERP può sfruttare queste informazioni, identificando le opportunità commerciali a livello locale o internazionale. Questo aiuta a individuare e sviluppare nuove e redditizie opportunità di espansione e a far crescere l’azienda.
Quali sono i sistemi ERP più comuni nel settore manifatturiero?
Esistono tre tipi di sistemi ERP. Le due presentate qui sono le più comuni. Conoscere le loro differenze può aiutare a scegliere quello giusto per la vostra azienda.
Software ERP generico
Come dice il nome stesso, può lavorare con molti tipi di industrie oltre al settore manifatturiero e l’investimento non è elevato. Si tratta di un’ottima soluzione se la vostra azienda non ha bisogno di personalizzazioni. Aiuta l’azienda a migliorare il flusso di lavoro nelle attività quotidiane, come la gestione dei finanziamenti e della contabilità. Tuttavia, questo software non è il migliore per le operazioni a terra e avrebbe bisogno di componenti aggiuntivi e di ampie modifiche per essere sfruttato al meglio. Alla fine si creerebbero più costi che benefici.
Se state progettando di espandere la vostra attività e avete già questo software o se la vostra azienda appartiene a un settore specializzato, passare a un software ERP specifico sarebbe una decisione saggia.
Software ERP specifico
Questo strumento offre tutti i vantaggi del sistema ERP generico, ma è personalizzato per le esigenze specifiche di un settore. Esempi facili sono l’industria medica e quella alimentare. Ognuno di essi ha materie prime specifiche, necessita di processi di produzione particolari e richiede una cura speciale per i propri prodotti. Disporre di un ERP specifico non solo permetterà a un’azienda di lavorare in modo più efficace e di risparmiare sul carico di lavoro, ma la aiuterà anche a essere più competitiva e affidabile.
D’altra parte, questo sistema è più costoso del software ERP generico, ma è un investimento intelligente nel lungo periodo, poiché non necessita di grandi personalizzazioni o aggiornamenti come l’ERP generico.
Siete pronti a far crescere la vostra azienda?
Indipendentemente dal sistema ERP scelto, entrambi possono essere ottime soluzioni a seconda delle esigenze dell’azienda. L’aggiunta di alcune personalizzazioni, come Skyplanner e la pianificazione della produzione guidata dall’intelligenza artificiale, può cambiare le carte in tavola.
Dimenticate le sfide della pianificazione della produzione con Excel e modernizzate la vostra azienda per renderla più efficiente!
Aumentate la vostra produzione con SkyPlanner APS
Prenotate una demo con il nostro team tecnico per vedere come funziona SkyPlanner APS nella vita reale.